Staff / I soci

Ge.Sat – Società consortile per la gestione dei servizi non sanitari e commerciali dei nuovi ospedali toscani

Ge.Sat

Ge.Sat scarl

Società consortile per la gestione dei servizi non sanitari e commerciali dei nuovi ospedali toscani, è stata costituita in data 5 Febbraio 2013 ed è partecipata da Astaldi S.p.A., Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. e Astaldi Concessions S.p.A.

I Presidi Ospedalieri

I Nuovi Presidi di Pistoia (400 posti letto) e Prato (540 posti letto) sono entrati in funzione nel corso del 2013, rispettivamente il 26 Luglio 2013 e il 26 Settembre 2013.

Nel corso del 2014 sono stati attivati anche i Nuovi Ospedali di Lucca (410 posti letto) e Massa (360 posti letto).

I soci

Gruppo Astaldi – Astaldi S.p.A. & Astaldi Concessions S.p.A.

Il GRUPPO ASTALDI è uno dei principali General Contractor in Italia e tra i primi 25 a livello europeo nel settore delle costruzioni, in cui opera anche come promotore di iniziative in project financing. Attivo da 90 anni a livello internazionale, si propone al mercato sviluppando iniziative complesse ed integrate (progettazione, costruzione, gestione) con una expertise solida e risorse umane altamente specializzate. Ha chiuso il 2013 con un fatturato complessivo di oltre 2,5 miliardi di EURO e più di 9.600 dipendenti attivi in 19 Paesi nel mondo ed è quotata in Borsa dal 2002.

Nel settore dell’edilizia sanitaria, ha maturato significative esperienze come costruttore, già a partire dagli anni ’50, con opere di eccellenza come l’Ospedale dell’Angelo di Venezia-Mestre in Italia, con 680 posti letto e oltre 260.000 mq di superficie, di cui cura anche la gestione dal 2008. Attualmente, è impegnato nella realizzazione di quattro ospedali (l’Ospedale delle Apuane di Massa-Carrara e l’Ospedale del Mare di Napoli in Italia e, all’estero, l’Ospedale Metropolitano Occidente di Santiago in Cile e il Campus Sanitario di Etlik ad Ankara in Turchia, la più grande struttura sanitaria oggi in costruzione in Europa). Nell’ambito del progetto per la realizzazione e gestione dei Quattro Ospedali Toscani, ha completato e gestisce in raggruppamento di imprese i servizi commerciali e non sanitari dell’Ospedale San Luca di Lucca, dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia e del Nuovo Ospedale di Prato, per un totale di circa 1.600 posti letto.  >> SITO WEB

Impresa Pizzarotti & C. S.p.A.

L’IMPRESA PIZZAROTTI & C. S.p.A., rappresenta una delle più significative e solide realtà italiane nel settore delle costruzioni. Attiva da più di 100 anni sia in Italia che in diversi paesi del mondo, oggi conta diverse società che operano in piena sinergia nei vari settori del comparto delle grandi infrastrutture, nelle concessioni e nel real estate. L’Impresa Pizzarotti & C. S.p.A., fondata nel 1910, è stata protagonista di un’evoluzione continua che la porta ad oggi ad essere considerata uno dei maggiori competitor nel settore delle costruzioni e delle grandi opere pubbliche ed infrastrutturali. Con un fatturato di circa 1.3 miliardi di Euro ed un patrimonio netto di circa 400 mln di euro, l’azienda occupa oggi una posizione di rilievo tra i principali player internazionali. L’impresa è diventata leader nazionale ed internazionale nei settori delle infrastrutture, dell’energia e dell’ambiente, dell’idraulica, dell’aeroportuale civile e militare, dell’edilizia, dell’immobiliare e della prefabbricazione. Attualmente, gestisce con successo anche contratti di “progettazione, costruzione e gestione”, sia su edilizia civile che infrastrutturale.
La Pizzarotti è attiva oggi nei seguenti paesi: Perù, Stati Uniti, Francia, Algeria, Principato di Monaco, Svizzera, Montenegro, Romania, Moldavia, Israele, Russia, Arabia saudita, Kuwait, Camerun, Emirati Arabi Uniti (Dubai), Serbia, Cile e Norvegia. Affidabilità, versatilità ed eccellenza sono i valori primari che contraddistinguono il Gruppo, che ha sempre dedicato e dedica tutt’ora molta attenzione alla qualità, alla salute e alla sicurezza dei lavoratori oltre alla salvaguardia dell’ambiente. La capacità di “problem solving”, l’attaccamento al lavoro ed alla qualità di esecuzione delle opere, consentono alla società di raggiungere eccellenti risultati, sia in contesti difficili che in condizioni complesse. In ambito internazionale, la conformità ed il rispetto delle norme giuridiche ed etiche dei diversi Paesi in cui la società opera, insieme ad una sinergia tra partner locali e personale interno, le permettono di rispettare i più elevati criteri nella realizzazione delle opere. >> SITO WEB