La Società

GE.SAT – La Società

GE.SAT S.c. a r.l.
GE.SAT nasce il 05 febbraio 2013, in seguito agli accordi del raggruppamento d’imprese formato da Astaldi S.p.A, Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. e Techint – Compagnia Tecnica Internazionale S.p.A., sottoforma di società consortile senza scopo di lucro, ai sensi dell’articolo 2615 ter e degli articoli 2462 e seguenti del Codice Civile, con l’unico scopo sociale di adempiere alla gestione dei servizi non sanitari (lavanolo, ristorazione, pulizie, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti ed opere civili, etc.) e dei servizi commerciali dei quattro nuovi Ospedali di Prato, Pistoia, Massa e Lucca; a tale proposito è stato stipulato nello stesso anno il contratto di affidamento della gestione dei suddetti ospedali tra la società Concessionaria SA.T S.p.A. e GE.SAT stessa, in qualità di Gestore, in accordo con quanto previsto nelle convenzioni di concessione stipulate da SA.T S.p.A. con le quattro – all’epoca – AUSL competenti.

Nel 2017 il Socio Techint ha venduto le proprie quote sociali ad Astaldi Concessioni S.p.A., oggi Astaldi Concessions S.p.A., società interamente posseduta da We Build S.p.A., e ad Impresa Pizzarotti & C. S.p.A.. Inoltre, nel corso dell’anno 2021 la società Partecipazioni Italia S.p.A. – interamente posseduta da We Build S.p.A., ha informato la Società di aver acquisito – a completamento della Proposta e del Piano concordatario di Astaldi S.p.A. – la quota pari al 35% del capitale sociale di GE.SAT S.c. a r.l., in precedenza detenuta da Astaldi S.p.A. con effetto dal 01 agosto 2021.

Oggi, GE.SAT, in virtù degli accordi intercorrenti tra Partecipazioni Italia S.p.A. ed Astaldi Concessions S.p.A., è sottoposta alla direzione ed al coordinamento di quest’ultima, ai sensi dell’art. 2359 del Codice Civile.

Ad oggi la compagine sociale è così formata:

Partecipazioni Italia S.p.A. 35%  

Astaldi Concessions S.p.A. 18,85% 

Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. 46,15%  

GE.SAT mantiene la sede legale presso il Centro Direzionale ‘Leonardo’, in Prato in Via Rimini n. 27, mentre in ogni presidio ospedaliero gestito ha una propria sede operativa.

La struttura organizzativa è formata da circa 30 risorse, dislocate nelle diverse sedi della Società, che diligentemente svolgono le loro mansioni e prestano la loro professionalità per coordinare e seguire i servizi resi a favore delle strutture sanitarie gestite.